Ingredienti (per 6 persone)
-
Pasta per pane 400 g;
-
Ricotta 250 g;
-
Prosciutto cotto 200 g;
-
Caciocavallo 200 g;
-
Prezzemolo tritato 1 cucchiaio;
-
Olio extravergine di oliva;
-
Sale e pepe;
-
Poca farina.
Preparazione
Tritate grossolanamente il prosciutto e il caciocavallo, mettete la ricotta in una ciotola e mescolatevi il prosciutto, il caciocavallo, il prezzemolo ed il sale e il pepe.
Mettere la pasta su una spianatoia infarinata e stendetela in un rettangolo di 30×40 cm circa. Distribuitevi sopra un terzo di ripieno disponendolo lungo uno dei lati lunghi; ripiegatevi sopra la pasta. Distribuite su metà della pasta non farcita metà del ripieno rimasto, ripiegate una seconda volta. Quindi farcite l’ultima porzione di pasta e richiudete tutto. Schiacciate leggermente il cilindro ottenuto con le mani per allungarlo un po’ poi trasferitelo su una placca unta di olio e collocatelo a spirale. Oliate e infornate a 190°C per 45 minuti.
Ultimi articoli
- Il Rapporto OISED 2024: un bilancio sociale e economico sulle dipendenze
- Il diaframma: il muscolo “dimenticato” che connette corpo, mente e anima
- Incontro con il Noviziato del Gruppo Scout Rimini 4: un viaggio tra paure e sogni
- Riflessi di una merenda speciale a Casa Lamar
- Lo studio del 2023: La corsa come supporto per la salute mentale