Ingredienti
-
500 g di pasta per la pizza (pasta base);
-
80 g di mozzarella fiordilatte;
-
100 g di peperoni al forno o sottolio;
-
80 g di cipolle;
-
Olio extravergine di oliva;
-
Sale fino;
-
Pepe nero macinato al momento;
-
100 g di passata di pomodoro;
-
Origano;
Preparazione
Preparate la pasta della pizza secondo la ricetta di base.
Terminata la lievitazione, preriscaldate il forno a 250° C accendendo le resistenze sia sopra, sia sotto.
Riducete la mozzarella a pezzettini sbriciolandola grossolanamente con le mani.
Scolate accuratamente i peperoni dall’olio.
Tagliate le cipolle finemente.
Dividete la pasta della pizza in porzioni e stendetela con i polpastrelli direttamente dentro le teglie, lasciando il bordo un po’ più spesso. Una porzione è in grado di foderare una teglia tonda del diametro di 28 cm.
Cospargere con il pomodoro, unire la mozzarella, i peperoni, le cipolle, un filo d’olio ed una manciata di origano e maggiorana.
Infornare per 15 minuti, coprendo per i primi 12 minuti con un’altra teglia rovesciata o carta stagnola.
Ultimi articoli
- Il Rapporto OISED 2024: un bilancio sociale e economico sulle dipendenze
- Il diaframma: il muscolo “dimenticato” che connette corpo, mente e anima
- Incontro con il Noviziato del Gruppo Scout Rimini 4: un viaggio tra paure e sogni
- Riflessi di una merenda speciale a Casa Lamar
- Lo studio del 2023: La corsa come supporto per la salute mentale