Ingredienti (occorrente per 3 filoni)
-
2,5 kg di farina 00;
-
200 ml di olio + un filo abbondante;
-
1 cucchiaio di sale;
-
Acqua tiepida;
-
1 cubetto e mezzo di lievito di birra;
-
Mezzo cucchiaio di zucchero.
Preparazione
Innanzitutto accendete lo scaldavivande a 70°.
In seguito, inserite nella boule di metallo 2,5 kg di farina 00, fate un buco al centro e aggiungete 200 ml di olio evo e un cucchiaio di sale.
Inserite nella brocca di plastica acqua tiepida fino al segno nero, un cubetto e mezzo di lievito di birra e mezzo cucchiaio di zucchero: mescolate bene, in modo che lievito e zucchero si sciolgano, e versate nella boule sopra la farina.
Impastate prima nella boule e in seguito sul bancone.
Formate 3 palline di impasto (ognuna pari a circa 1,3 kg) e impastate ogni pallina sul bancone.
Formate un filone da ogni pallina, mettetelo su una teglia infarinata e spennellatelo con un po’ di olio evo.
Mettete i filoni a lievitare nello scaldavivande per un’ora e mezza.
Accendete il forno a 200°C e dopo 10 minuti inserite i filoni: fateli cuocere a 200°C per 25 minuti e a 250°C per 10 minuti, poi estraeteli dal forno.
Dopo 5 minuti togliete i filoni dalle teglie e riponeteli nella cassa bianca, coprendoli con un canovaccio (non chiudete il coperchio)
Poco prima del pasto tagliate le fette, avendo cura di pesarle in modo che siano ciascuna pari a 80 g.
Ps: se si usa anche farina integrale dosarla nella misura di 1/3 di farina integrale e 2/3 di farina 00
Ultimi articoli
- Il Rapporto OISED 2024: un bilancio sociale e economico sulle dipendenze
- Il diaframma: il muscolo “dimenticato” che connette corpo, mente e anima
- Incontro con il Noviziato del Gruppo Scout Rimini 4: un viaggio tra paure e sogni
- Riflessi di una merenda speciale a Casa Lamar
- Lo studio del 2023: La corsa come supporto per la salute mentale