Ingredienti (per uno stampo da 18 cm)
-
750 g di biscotti di tipo Digestive (o biscotti secchi);
-
275 g di burro;
-
250 g di cioccolato fondente;
-
150 g di mandorle;
-
1250 g di ricotta;
-
750 ml di panna da montare;
-
375 g di cioccolato fondente;
-
250 g di zucchero;
-
15 g di colla di pesce (un foglio e mezzo).
Preparazione
Preparate la base, fondete il burro, a bagnomaria o con il forno a microonde, quindi fate intiepidire. Tritate i biscotti, il cioccolato fondente e le mandorle; tenete da parte due cucchiai di questo trito ed unite il burro fuso al trito rimanente, amalgamando con un cucchiaio, fino ad ottenere un composto omogeneo, simile alla sabbia bagnata. Distribuitelo su una tortiera a cerniera con il fondo foderato di pellicola trasparente, compattando bene con il dorso di un cucchiaio, e trasferite in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo, preparate la crema. In un piatto, ammollate la colla di pesce in acqua fredda. A parte, in un pentolino (o nel microonde) scaldate bene 50 ml di panna, fermandosi poco prima del bollore, ed incorporate la colla di pesce, mescolando vigorosamente con una frusta per discioglierla bene. Lasciate intiepidire. Fate a pezzi il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagnomaria o in forno a microonde, quindi lasciate intiepidire.
Ultimi articoli
- Il Rapporto OISED 2024: un bilancio sociale e economico sulle dipendenze
- Il diaframma: il muscolo “dimenticato” che connette corpo, mente e anima
- Incontro con il Noviziato del Gruppo Scout Rimini 4: un viaggio tra paure e sogni
- Riflessi di una merenda speciale a Casa Lamar
- Lo studio del 2023: La corsa come supporto per la salute mentale