Questa iniziativa è realizzata nell’ambito del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento grazie al sostegno finanziario del Fondo sociale europeo, dello Stato italiano e della Provincia autonoma di Trento.
Il percorso avrà una durata complessiva di 640 ore (240 di aula/laboratorio e 400 ore di stage).
80 ore di formazione generale di gruppo di aula e/o di laboratorio;
3 ore di uscita formativa sul territorio nazionale;
100 ore per ogni percorso di formazione specifica;
300 ore di tirocinio in azienda;
27 ore di formazione individualizzata;
72 ore di supporto all’apprendimento.
Il progetto si divide in 3 percorsi:
1. GASTRONOMIA
2. ACCOGLIENZA E OSPITALITA’
3. CURA DEL VERDE
Per ogni percorso sono previsti 3 partecipanti.
La prima parte del percorso verrà svolta da tutti e 6 i discenti e prevede attività di socializzazione del percorso, con alcuni laboratori circa life e soft skills di tipo comunicativo-relazionali e di problem solving. Successivamente avranno luogo le attività dell’AREA TECNICO PROFESSIONALE, in aula e laboratorio.
Per chi ha frequentato il 70% delle ore, è previsto il rilascio di un certificato di frequenza e il riconoscimento di un’indennità.
-
Agevolazioni
I partecipanti potranno richiedere gratuitamente l’abbonamento mensile al trasporto pubblico di Trentino Trasporti dal domicilio alla sede del corso e/o tirocinio;
- Selezione
L’ammissione al corso avverrà in seguito alla verifica del possesso dei requisiti richiesti e della motivazione espressa tramite colloqui di selezione.
- Iscrizione
Il modulo di partecipazione alla selezione deve essere compilato e inviato a: info@citiesse.org.