Certificazione Family Audit
Il piano delle azioni predisposto dal gruppo di lavoro interno, con il supporto della consulente, Lorella Molteni, e approvato dal gruppo della direzione ha toccato i seguenti temi, così come previsto dalla Linee Guida:
-
-
Organizzazione del lavoro (orari, processi di lavoro, luoghi)
-
Cultura della conciliazione (competenza dirigenziale e sviluppo del personale)
-
Comunicazione (strumenti d’informazione e comunicazione)
-
Benefit e servizi (servizi al dipendente e alla famiglia)
-
Distretto Famiglia (riorientamento dei servizi secondo le logiche e le finalità del Distretto famiglia e responsabilità sociale)
-
Nuove tecnologie (orientamento ai servizi ICT)
-
Il Centro Trentino di Solidarietà onlus ha ottenuto il certificato Family Audit il 5 novembre 2019 ed ora il processo di certificazione viene presidiato dal referente interno del Family Audit, Antonio Simula, e dal gruppo di lavoro costituito da Elisabetta Benvenuto, Alberto Brocca, Gianni Coser, Michela Tamanini e Laura Tarantino, e dalla valutatrice che ogni anno effettua la visita ispettiva per valutare il permanere dei requisiti per la certificazione.